“Tutto arriva a chi sa aspettare“: un motto quanto mai appropriato per la XVI edizione del Premio Papersera, che si è celebrata il 22 marzo 2025 nella cornice della fiera di Lucca Collezionando. Dietro le quinte Infatti, come già saprà chi ha avuto il piacere di assistere dal vivo alla cerimonia di premiazione, in quest’occasione…
[ Leggi ]
Autore: Federico Pavan
Topolino 3617
Topolino 3617 si caratterizza per un taglio particolarmente didattico rispetto alla media del libretto. Personalmente, nel valutare i contenuti di un numero, pongo raramente attenzione agli articoli a corredo delle avventure: ma in questo caso, mi sento di fare i complimenti per l’ottimo connubio storie/approfondimenti, che ho trovato molto azzeccato. La colorata copertina ci introduce…
[ Leggi ]
Disney – L’arte di raccontare storie senza tempo
Padova, 02/10/2024-23/02/2025 Inaugurata inizialmente a Milano dal 2 settembre 2021 al 13 febbraio 2022 e riproposta in seguito a Roma (dal 15 aprile al 25 settembre 2022) e a Genova (dal 14 ottobre 2022 al 2 aprile 2023), è giunta a Padova la mostra dal titolo Disney – L’arte di raccontare storie senza tempo, prodotta…
[ Leggi ]
Topolino 3608
Se il successo di una pubblicazione si misura dalla sua risonanza, possiamo affermare senza dubbio che Topolino 3608 si appresta ad essere uno dei maggiori risultati di vendite del settimanale, almeno per quanto concerne la sua storia recente. In questi giorni, infatti, non c’è mezzo di comunicazione – dai quotidiani locali ai telegiornali nazionali –…
[ Leggi ]
Topolino 3601
Per un lungo periodo, la dimensione legata al passato da cercatore d’oro di Paperon de’ Paperoni ha avuto i connotati del mito: introdotta da Carl Barks e subito recepita dagli autori italiani, l’esperienza vissuta nel Klondike ha conservato per anni i propri dettagli sfumati, senza che venisse approfondita nei particolari. Poi, negli anni Novanta, Don…
[ Leggi ]
Topolino 3594
Una nuova indagine per il Commissario Topalbano! Così annuncia uno strillo – inserto mai troppo apprezzato dallo scrivente – sulla copertina di Topolino 3594. Sono passati 7 anni dalla sua ultima apparizione sul libretto e nulla lasciava presagire una ripresa del personaggio; tuttavia, si tratta di una novità che giunge quanto mai gradita sulle pagine…
[ Leggi ]
Topolino 3589
Le due copertine di Topolino 3589 Giusto in tempo, appena prima che la bella stagione abbia termine, Topolino 3589 ci propone in apertura un appuntamento estivo ormai tradizionale per il libretto: una storia a bivi. Paperino e il dilemma a bivi (Bosco/De Lorenzi) si configura come una classica avventura del genere ideato nel lontano 1985…
[ Leggi ]
Topolino 3574
E’ la pittura il tema principale che Topolino 3574 propone ai suoi lettori. A partire dalla bella copertina di Corrado Mastantuono, che cita uno dei dipinti più famosi di Van Gogh e vede Topolino e Pippo trovarsi, un po’ perplessi, nella Camera di Vincent ad Arles.
Ed in effetti, proprio dalla scoperta improvvisa di inusitate doti pittoriche di Pippo, prende il via la trama di Topolino e Pippo in Buonanotte Poppi!, storia d’apertura del numero.
Zio Paperone e il nuovo Canto di Natale
Quando ho accettato di partecipare al Calendario dell’Avvento su cui vi trovate, ho scelto fra le tante storie a tema la recente Zio Paperone e il nuovo Canto di Natale. Pensavo infatti di evidenziare, per esempio, il parallelismo narrativo tra l’opera originale e questa nuova e più moderna versione. Un prologo, le tre sequenze delle…
[ Leggi ]
Cortona Comics 2023
La locandina di Cortona Comics In quest’epoca che ci auguriamo sia di rinascita e che vede un fiorire di manifestazioni in tutti i campi di interesse, l’ultimo fine settimana di maggio ha visto la partenza dell’edizione inaugurale di una nuova kermesse: Cortona Comics. L’evento nasce in questo 2023 con l’ambizione di diventare un punto di…
[ Leggi ]