E anche l’edizione 2024 di Lucca Comics and Games è andata in archivio, con oltre 275.000 biglietti venduti, pur con un moderato calo rispetto all’anno scorso. Gli altri numeri comunque sono stati interessanti perché la manifestazione ha coinvolto circa 1600 professionisti del settore in un ambito di più di 600 spazi espositivi, per quasi 1000…
[ Leggi ]
Tag: Michela Frare
Cortona Comics 2024
In colpevole ritardo, eccoci a parlare di Cortona Comics 2024, seconda edizione della kermesse svoltasi nell’amena cornice della cittadina toscana tra fine maggio e i primi di giugno. Come l’anno precedente, l’organizzazione ha scelto di replicare la formula del doppio weekend, uno incentrato sul fantasy e sul fumetto umoristico (25/26 maggio) e uno dedicato ad…
[ Leggi ]
Portfolio autori Disney n. 0
La neonata Cortona Comics ha organizzato un esordio veramente d’effetto, invitando per il fine settimana dedicato al fumetto umoristico ben 12+1(!) autori Disney: oltre al Maestro Giorgio Cavazzano, citiamo in ordine alfabetico Francesco Barbieri, Casty (insieme all’inchiostratrice Michela Frare), Lorenzo De Pretto, Libero Ermetti, Andrea Freccero, Marco Gervasio, Francesco Guerrini, Stefano Intini, Max Monteduro, Donald…
[ Leggi ]
Cortona Comics 2023
La locandina di Cortona Comics In quest’epoca che ci auguriamo sia di rinascita e che vede un fiorire di manifestazioni in tutti i campi di interesse, l’ultimo fine settimana di maggio ha visto la partenza dell’edizione inaugurale di una nuova kermesse: Cortona Comics. L’evento nasce in questo 2023 con l’ambizione di diventare un punto di…
[ Leggi ]
Il Club dei Supereroi 9
Il numero del Club dei Supereroi di novembre 2022 si caratterizza per una valida selezione, proponendo questa volta due fil rouge di storie: quelle che hanno come tema il Natale (e non poteva essere diversamente, visto il periodo di copertura di questo numero) e una mini-celebrazione della più fedele alleata di Paperino e di Paperinik,…
[ Leggi ]
Un SalTo al Salone Internazionale del Libro
Dal 19 al 23 maggio si è tenuta in quel di Torino la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro, l’ennesima da record. Ebbene sì, anche quest’anno l’affluenza e la partecipazione del pubblico sono state straripanti nel vero senso della parola: «Con 168.732 visitatori (o, meglio, di “Cuori Selvaggi”) e 2000 eventi, di cui 200 sold out,…
[ Leggi ]