Topolino 3535

Da qualche anno, il tempo interno del mondo Disney è scandito da eventi annuali che coinvolgono l’intero cast di personaggi. Una tradizione ripresa recentemente che solidifica in maniera ottimale il worldbuilding condiviso tra Paperi e Topi e che riporta idealmente al primordiale concetto di un unico universo. Dai tempi del Mistero dei cappotti e di…
[ Leggi ]

Portfolio Papersera Cortona Comics

Portfolio autori Disney n. 0

La neonata Cortona Comics ha organizzato un esordio veramente d’effetto, invitando per il fine settimana dedicato al fumetto umoristico ben 12+1(!) autori Disney: oltre al Maestro Giorgio Cavazzano, citiamo in ordine alfabetico Francesco Barbieri, Casty (insieme all’inchiostratrice Michela Frare), Lorenzo De Pretto, Libero Ermetti, Andrea Freccero, Marco Gervasio, Francesco Guerrini, Stefano Intini, Max Monteduro, Donald…
[ Leggi ]

Cortona Comics 2023

La locandina di Cortona Comics In quest’epoca che ci auguriamo sia di rinascita e che vede un fiorire di manifestazioni in tutti i campi di interesse, l’ultimo fine settimana di maggio ha visto la partenza dell’edizione inaugurale di una nuova kermesse: Cortona Comics. L’evento nasce in questo 2023 con l’ambizione di diventare un punto di…
[ Leggi ]

Napoli Comicon 2023

L’edizione 2023 del Comicon è stata da record. Innanzitutto per il numero di biglietti venduti (si parla di oltre 170mila presenze) e poi per il fatto che per la prima volta la manifestazione ha avuto un sold out ancora prima di iniziare. Quest’anno gli spazi sono stati ancora più ampliati, visto il ritorno alla disponibilità…
[ Leggi ]

Topolino 3507

Topolino, negli ultimi anni, ci ha abituato a veder tornare tra le pagine del settimanale saghe e personaggi che credevamo dimenticati: Reginella, Le Tops Stories, I mercoledì di Pippo, Paperino il paladino sono tutti riapparsi a sorpresa, chi con maggiore e chi con minore successo. A volte, come per Reginella, si trattava della semplice volontà…
[ Leggi ]

Topolino 3506

È un numero sorprendente, Topolino 3506. Qualunque lettore di lunga data non può negare che, nella natura più che settuagenaria del giornale, la reiterazione di situazioni e circostanze è una costante. A causa dell’abnorme numero di storie che si sono affastellate sulle sue pagine e grazie al costante ricambio generazionale, il refrain è tuttavia una…
[ Leggi ]

Topolino 3505

Nel 1995, sulle pagine di Topolino 2074, uscì Paperino Oscar del centenario, una gradevole storia ambientata nel mondo cinematografico e scritta da un insolito autore: Vincenzo Mollica. Disegnata da un mostro sacro come Giorgio Cavazzano (grande amico di Mollica e disegnatore di riferimento per molte delle storie con Vincenzo Paperica), si trattava di una storia…
[ Leggi ]

Topolino 3504

Topolino 3504

Non c’è dubbio che la storia più attesa del Topolino 3504 – e anche la migliore del numero – sia la prima parte de Le avventure del Capitano Nemo – Il regno di cristallo di Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio che riprendono i protagonisti della “saga” di Pippo nei panni epici del capitano Nemo, affrancandosi per questo nuovo episodio dai racconti di Verne, pur mantenendo le atmosfere di fine Ottocento.

Topolino 3502

Topolino inizia il 2023 con un numero di ottimo livello che ha anche il compito di aprire le danze per la celebrazione del centesimo anniversario della Walt Disney Company fondata nel 1923 come The Disney Brothers Cartoon Studios. All’evento sono dedicate alcune pagine di approfondimento al termine dell’albo e una quarta di copertina realizzata per…
[ Leggi ]

Topolino 3498

Topolino 3498 rappresenta in pieno l’approccio editoriale di Alex Bertani. Vediamo infatti come l’intero numero sia strutturato attorno a storie forti, con solide radici narrative e capaci di creare percorsi diversi di interesse per tutti i lettori. Si parte con la seconda parte di Topolino e… la leggenda della Spada di Ghiaccio di Marco Nucci…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)