Introduzione Nel novembre 2014 Lucca Comics & Games celebra una nuova edizione e Panini Comics allestisce per la seconda volta il suo stand dedicato al materiale Disney, di cui gestisce i diritti da ottobre 2013. La direttrice di Topolino dell’epoca, Valentina De Poli, ha avuto il tempo di realizzare una cospicua serie di novità editoriali…
[ Leggi ]
Tag: Bruno Enna
Intervista ad Alessandro Pastrovicchio – Lucca Comics & Games 2022
Quinta parte delle interviste lucchesi del Papersera per il 2022: Alessandro Pastrovicchio! Il minore dei talentuosissimi fratelli triestini ci racconta il suo stupendo ritorno su Topolino nella storia Viaggio nella Luna con Bruno Enna. Buona visione!
Topolino 3489
Correva l’anno 2012 quando, dopo alcune avventure preparatorie, usciva la prima storia della serie Le strabilianti imprese di Fantomius, ladro gentiluomo: nemmeno il suo autore Marco Gervasio si sarebbe aspettato che quasi dieci anni dopo saremmo stati ancora qui a parlare del “suo” personaggio. Virgolette d’obbligo poiché pur essendo il personaggio nato dalla fantasia di…
[ Leggi ]
Topolino 3488
Uno degli obiettivi che da sempre Topolino si propone è quello di innescare nei suoi lettori la “curiosità”, lo stimolo ad approfondire quanto appena letto in una storia, la voglia di saperne di più, a partire solitamente dagli articoli interni del libretto. Ecco, tale obiettivo è stato sicuramente centrato per quanto riguarda il sottoscritto (e…
[ Leggi ]
Mickey Mouse Mistery Magazine 7 – Le brevi + cofanetto
Dopo poco più di un anno, la ristampa di Mickey Mouse Mistery Magazine (o MMMM) giunge al termine. Panini Comics ristampa in un settimo speciale volume le storie brevi che hanno accompagnata la serie nata nel 1999. Si tratta di una gradita pubblicazione, dato che queste storie non erano mai state ristampate integralmente (a parte…
[ Leggi ]
Super Miti Mondadori 1 e 17: Paperamses
Come moltissimi ho iniziato a leggere sulle pagine di Topolino, e sempre come moltissimi, ad un certo punto – complice anche l’ultimatum dei miei dopo aver invaso la casa di giornaletti – anche per me è subentrata quella fase del dubbio se valesse la pena continuare a leggere roba per bambini. La copertina del volume…
[ Leggi ]
Il Club dei Supereroi 7
Inizia benissimo, questo secondo anno di pubblicazioni del Club dei Supereroi. Sembra che molte delle pecche scontate in precedenza siano state qui aggiustate. E subito, aprendo il volume, la sensazione è che ci sia già più ordine nella distribuzione delle storie, una migliore disposizione tematica e una maggiore attenzione anche all’impianto editoriale, qui sapientemente utilizzato…
[ Leggi ]
Topomistery
Può una testata nascere grazie all’impulso di una sola storia? È possibile che l’influenza, lo stile, l’atmosfera di 52 tavole siano sufficienti a varare una collana che, fin da subito, assume un’identità ben precisa? La risposta è affermativa, come vedremo seguendo la vita editoriale di Topomistery nel nuovo articolo dedicato all’analisi delle testate Disney italiane.
Topolino 3478
Macchia Nera è un personaggio decisamente particolare all’interno dello scenario disneyano. Nato nel 1939 sulle strisce giornaliere disegnate da Floyd Gottfredson come avversario one shot di Topolino, Macchia Nera riesce rapidamente a trovare un posto ricorrente sulle storie prodotte in Italia, diventando una versione più malvagia, fredda e razionale del solito Pietro Gambadilegno. Nonostante questo,…
[ Leggi ]
Topolino 3477
Un numero, quello di questa settimana, a dir poco eterogeneo. E non tanto per i temi, come è naturale e bello che sia: si va, certo, da un’invasione aliena combattuta a colpi di musica alla classica competizione d’immagine fra miliardari, dai drammi di Ciccio alle opportunità di lucro di Paperone fuori dall’orbita terrestre. Ma ciò…
[ Leggi ]