Topolino 3602

La divertente copertina di Topolino 3602, opera di Andrea Freccero, ci introduce nel periodo natalizio, fatto di neve, luci e cappelli di lana (e, in questo caso, anche l’imprevedibile presenza di Pennino, personaggio molto usato nelle storie americane ma poco presente in quelle italiane). Ma non parleremo ancora di Natale in questa recensione; partiamo stavolta…
[ Leggi ]

Topolino 3587

Topolino 3587

Uno specchio che prosciuga le energie, svuota la memoria, si nutre dei ricordi di chi gli sta davanti. La conturbante ambiguità della nostra immagine riflessa, topos ricorrente della letteratura e del cinema horror, si arricchisce di sfumature inedite nel nuovo capitolo de Le Tops Stories, Top de Tops e il segreto dei Montignac, che apre…
[ Leggi ]

Topolino 3581

Topolino 3582

Quando nel titolo di una storia Disney leggo “Il doppio segreto” si attivano contemporaneamente l’entusiasmo per il ricordo del capolavoro scarpiano e il timore per il tentativo di rifacimenti, riscritture e quant’altro di dannoso possa venirvi in mente. Su Topolino 3582 non è questo il caso: il titolo di Qui Quo Qua e il doppio segreto del faro è un semplice omaggio (volontario?) di Bruno Sarda a Romano Scarpa, ma la storia non ha nulla in comune con quella del 1955.

Topolino 3578

Si inizia ad entrare nel vivo del periodo estivo, ed ecco sbarcare su Topolino 3578 una saga “isolana”: Topolino e l’isola che non c’è, sceneggiata da Giorgio Salati e disegnata da Giampaolo Soldati. Alla storia portante del numero, nel quale troviamo le prime due puntate, è anche dedicata la copertina di Davide Cesarello. La premessa…
[ Leggi ]

Topolino 3557

Abbiamo già avuto modo di valutare come quello del recensore sia dopotutto un ruolo infame. Fino a che punto l’acquisto di un prodotto dà la possibilità da parte del lettore (o del “critico”) di valutare pubblicamente, o di infierire su un processo produttivo di cui vede solo il risultato finale? Cosa sa di tutte le…
[ Leggi ]

Topolino 3541

A fungere da ospite d’onore di Topolino 3541 è sicuramente Fantomius, al suo ritorno sulle pagine del magazine dopo un anno e mezzo di latitanza, guadagnandosi anche l’onore della copertina. Fantomius torna a colpire in realtà non è una storia del calibro delle precedenti, che furono una sorta di primo climax narrativo del ciclo. Il…
[ Leggi ]

Topolino 3534

Agosto, è tempo di vacanze. E sia per gli amanti del mare che per quelli della montagna una cosa in particolare accomuna tutti gli italiani in tempo di relax vacanziero: le parole crociate e l’enigmistica in generale. Topolino non fa certamente eccezione. Al di là dei giochi sempre presenti (e in questo numero in versione…
[ Leggi ]

Topolino 3531

Topolino 3531

Estate, mare, ombrelloni, sole, cruciverba e …gabbiani! Questi sono gli ingredienti della “bella stagione” a quanto sembra stando al simpatico trio di copertine a questa dedicate negli ultimi anni da Andrea Freccero. Il numero in questione, però, non sembra essere all’altezza delle aspettative di chi, sotto l’ombrellone, approfitta della pausa estiva per rituffarsi tra le pagine del settimanale.

Topolino 3529

Topolino 3529 si apre sotto il segno di Corrado Mastantuono, autore sia della copertina che della prima storia dell’albo, per quanto non correlate tra loro. L’episodio di apertura, infatti, appartiene alla prima storia lunga dell’autore romano. Questo ciclo di cinque episodi, intitolato Blue Peaks Valley dal nome della cittadina dove è ambientato, rappresenta idealmente il…
[ Leggi ]

Topolino 3526

Estate. La stagione che molti amano (meno il sottoscritto). La stagione in cui recentemente Topolino ha assunto una diversa fisionomia nelle storie, passando da grandi saghe a una più sobria veste. In Topolino 3526 troviamo proprio una maggiore sobrietà stilistica, senza acuti ma nemmeno senza troppi bassi. La copertina di Corrado Mastantuono (con i colori…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)