La copertina inedita di Ivan Bigarella omaggia la storia del tamburino. La collana Le serie imperdibili di Panini Comics continua a riproporre le storie dedicate al ciclo Nonna Papera e i Racconti Attorno al Fuoco ideato da Rodolfo Cimino. Il secondo volume della collana presenta tre racconti, due dei quali sceneggiati da Cimino, affidati alle…
[ Leggi ]
Tag: Alessio Coppola
Legendary Collection
Introduzione Nel novembre 2014, in occasione di Lucca Comics, Panini lancia una nuova testata disney: Legendary Collection. Si tratta di un contenitore per pubblicare tutta la serie fantasy di WoM – Wizards of Mickey ideata da Stefano Ambrosio, in volumi brossurati di ampio formato (17×23,9cm), ad un prezzo contenuto, ovvero la stessa idea dietro alla…
[ Leggi ]
Topolino 3472
Anno turbolento per la fattucchiera che ammalia. Dopo il grande evento in quattro parti conclusosi un mese fa, la strega vesuviana affronta una nuova scossa nel suo status quo in una storia in due parti scritta a quattro mani dai fratelli Emiliano e Matteo Mammucari. Debuttanti-ma-non-troppo, i due sceneggiatori sono in realtà autori ben navigati,…
[ Leggi ]
Topolino 3464
Il numero di Topolino di questa settimana si distingue per il ritorno in grande stile di Bruno Enna, sceneggiatore di grandissima cultura e sensibilità. Le prime due storie dell’albo sono infatti a sua firma e, per quanto molto diverse, presentano qualche elemento comune che fa respirare, a chi lo ha amato e seguito in questi…
[ Leggi ]
Topolino 3457
C’è una sorta di simmetria ed equilibrio dei contrasti in questo numero di Topolino che ci apprestiamo a recensire. Che riguarda in maniera particolare due degli autori presenti. Uno è uno sceneggiatore che negli anni è diventato un ottimo disegnatore, l’altro invece è un disegnatore che ha sempre avuto un debole per le sceneggiature. Entrambi…
[ Leggi ]
Topolino 3451
Capita talvolta che il recensore si trovi nella scomoda situazione del non saper bene cosa dire o cosa scrivere nell’analizzare un volume. Questo avviene soprattutto quando il volume in questione non lascia particolari spunti (positivi o negativi che siano) o appigli per l’analisi. È il caso di questa settimana: non per questo si vuol intendere…
[ Leggi ]
Topolino 3446
Topolino 3446 presenta una struttura anomala. Il leitmotiv del numero è la neve, presente in tutte le storie: dalla prima, Il bianco e il nero di Marco Nucci e Andrea Castellan – secondo episodio della serie dedicata al recupero del personaggio di Macchia Nera – all’ultima, Zio Paperone, Battista e il giorno sbagliato di Marco…
[ Leggi ]
Come nasce una serie: il backstage delle Storie della Baia
Nel 2021 ricorre il ventesimo anniversario delle Storie della Baia, una delle serie più apprezzate del Topolino dell’era Muci.
In questo articolo Alberto Savini in persona ci racconta la genesi del progetto, regalandoci un suo soggetto inedito rimasto fino ad ora nel cassetto…
Topolino 3434
Chi, come il sottoscritto, ha amato la produzione Disney degli anni Novanta, non potrà che gioire del ritorno contemporaneo di due penne che hanno fatto grande quel decennio: Alessandro Sisti e Francesco Artibani. Apre questo numero di Topolino il primo episodio di una storia dedicata alle celebrazioni dantesche. Zio Paperone e il centounesimo canto, scritta…
[ Leggi ]
Topolino 3426
Non è un mistero che, da quando Alex Bertani ne ha preso le redini, la formula di Topolino sia andata gradualmente modificandosi fino a giungere a quello che fra me e me ho ribattezzato Weekly Topolino Jump. Notevole è infatti la somiglianza concettuale fra il nuovo settimanale bertaniano e i magazine a fumetti nipponici, caratterizzati…
[ Leggi ]