Copertina inedita con il puro disegno, senza testata e senza quelle discutibili scritte. Quando nel 2011 uscì Topolino e la Marea dei Secoli, fu subito chiaro a molti lettori che si trattava di una storia memorabile. Costantemente citata quando si tratta di menzionare le storie migliori di Casty, Topolino e la Marea dei Secoli viene…
[ Leggi ]
Categoria: Recensioni
Topolino 3505
Nel 1995, sulle pagine di Topolino 2074, uscì Paperino Oscar del centenario, una gradevole storia ambientata nel mondo cinematografico e scritta da un insolito autore: Vincenzo Mollica. Disegnata da un mostro sacro come Giorgio Cavazzano (grande amico di Mollica e disegnatore di riferimento per molte delle storie con Vincenzo Paperica), si trattava di una storia…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 11
Copertina inedita per i 75 anni di Paperone e Gastone Siamo giunti alla fine del 2022, e Almanacco Topolino è prossimo ad un nuovo giro di boa, dopo un anno di passaggi di consegne, minirivoluzioni editoriali e una qualità della selezione finalmente ottima. Una selezione, quella odierna, che si divide idealmente in tre parti, ma…
[ Leggi ]
Topolino 3504
Non c’è dubbio che la storia più attesa del Topolino 3504 – e anche la migliore del numero – sia la prima parte de Le avventure del Capitano Nemo – Il regno di cristallo di Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio che riprendono i protagonisti della “saga” di Pippo nei panni epici del capitano Nemo, affrancandosi per questo nuovo episodio dai racconti di Verne, pur mantenendo le atmosfere di fine Ottocento.
Topolino 3503
Finisce con Zio Paperone e la spirulinas furtiva la serie di quattro avventure (più prologo) dedicate da Fabio Celoni a Paperon de’ Paperoni e alla sua ricchezza, pubblicate con il titolo collettivo Il destino di Paperone. Paperone, che ha in pugno la vittoria in forma di un sacchetto di lenticchie, è improvvisamente e urgentemente deviato…
[ Leggi ]
Topolino Extra Graphic Novel 12i – L’Ultima Avventura di Reginella
La copertina di Stefano Zanchi omaggia la seconda apparizione della sovrana del pianeta Pacificus. Il terzo numero della collana Topolino Extra Graphic Novel, dopo l’uscita dedicata a Gastone, ripropone L’ultima avvenura di Reginella, storia originariamente pubblicata su Topolino 3430-3431 nell’estate del 2021, in cui si è – temporaneamente – cercato di porre la parola fine…
[ Leggi ]
Topolino 3502
Topolino inizia il 2023 con un numero di ottimo livello che ha anche il compito di aprire le danze per la celebrazione del centesimo anniversario della Walt Disney Company fondata nel 1923 come The Disney Brothers Cartoon Studios. All’evento sono dedicate alcune pagine di approfondimento al termine dell’albo e una quarta di copertina realizzata per…
[ Leggi ]
Topolino 3501
L’ultimo numero del 2022, ma anche il primo dei 3500, è un albo sicuramente difficile da non notare nelle edicole, complici i colori fluorescenti che contraddistinguono le grandi scritte in copertina e i fuochi d’artificio. Una cover che però non può non ricordarci una sua gemella, dove già un alter ego di Paperino campeggiava fiero, orologio alla mano, aspettando la mezzanotte.
Il Club dei Supereroi 9
Il numero del Club dei Supereroi di novembre 2022 si caratterizza per una valida selezione, proponendo questa volta due fil rouge di storie: quelle che hanno come tema il Natale (e non poteva essere diversamente, visto il periodo di copertura di questo numero) e una mini-celebrazione della più fedele alleata di Paperino e di Paperinik,…
[ Leggi ]
Disney Collection 8 – Minnie e il Segreto di Zia Miranda
La bellissima copertina del volume dà un piccolo assaggio dell’atmosfera di mistero e desolazione che permea il racconto. L’ottavo numero della Disney Collection vede il ritorno dell’artista svizzero Bernard Cosey e del suo inconfondibile tratto. L’eclettico disegnatore, già divertitosi a dissacrare le figure di Pippo e Topolino nel 2016 con la misteriosa melodia, in questo…
[ Leggi ]