Copertina inedita del primo volume realizzata da Andrea Freccero. C’era una volta Tesori Disney, una testata che incarnava una proposta intelligente e intrigante ma che è durata appena 16 numeri, inciampando in una serie di grossolani errori di realizzazione e di scelte editoriali. Per chi volesse saperne di più, la triste parabola della testata viene…
[ Leggi ]
Autore: Gianni Santarelli
Paperino e i doni inattesi
Carl Barks è stato uno dei più grandi autori tout court per aver saputo coniugare la sua abilità nello storytelling con la bravura nella caratterizzazione dei personaggi. Non ha solo arricchito il mondo di Paperino con nuovi protagonisti, ma li ha “allevati”, cresciuti, plasmati fino a farli diventare lo specchio delle nobiltà e delle miserie…
[ Leggi ]
Topolino 3419
L’onore della copertina spetta a Paperinik e la minaccia dal passato, scritta da Riccardo Pesce e disegnata con una discreta verve da Giuseppe Facciotto. È la prima parte di una storia che si riallaccia blandamente a una vecchia avventura di Guido Martina, una di quelle in cui il Professore non si curava troppo dei caratteri…
[ Leggi ]
Brivido, terrore, raccapriccio!
In oltre vent’anni di attività continuativa nel mondo dei fumetti, Carl Barks ha attraversato tutti i generi narrativi attingendo alle più varie fonti di ispirazione.
Il soprannaturale, la paura sono stati una costante periodica della sua produzione. In questo articolo andremo ad analizzare in che modo l’Uomo dei Paperi si è approcciato a queste tematiche.
Topolino 3414
Numero discreto che si apre con la prima puntata di Mi chiamo Paperinik, il nuovo capitolo delle avventure scritte da Marco Gervasio con cui l’autore romano continua il suo recupero delle atmosfere del Paperinik martiniano. Sebbene infatti permanga a tutti gli effetti la visione del personaggio come supereroe cittadino, in questa occasione il papero mascherato…
[ Leggi ]
Topolino 3409
E per l’ennesima volta la montagna Vertigo ha partorito un topolino. Siamo già alla quarta avventura in otto mesi con protagonista questo fantomatico personaggio e ancora una volta resto profondamente deluso. La prima storia, che “analizzava” il fenomeno delle fake news e che si concludeva in maniera piuttosto banale, mi aveva portato a pensare che…
[ Leggi ]
Topolino e l’imperatore della Calidornia
Il sessantesimo anniversario della sua pubblicazione è il momento giusto per parlare di Topolino imperatore della Calidornia, uno dei grandi classici della produzione scarpiana.
Buona lettura!
Topolino 3404
Avevo delle aspettative piuttosto alte per Topolino e lo strano caso di Villa Ghirlanda, dovute ovviamente all’autore. Blasco Pisapia, come autore completo, non è molto prolifico ma si è sempre dimostrato capace. Parliamo pur sempre di colui che è riuscito a dare un senso persino a un personaggio insulso e improduttivo come Clarabella, affiancandola a…
[ Leggi ]
Intervista a Silvano Mezzavilla
Il Papersera conclude i festeggiamenti per il trentesimo anniversario di Topolino e il mistero della voce spezzata con una lunga e ricchissima intervista al suo autore, lo sceneggiatore friulano Silvano Mezzavilla.
Buona lettura a tutti!
Disney Special Events 21 – La musica lirica raccontata da Topolino
Nati inizialmente come una sorta di iniziativa collaterale al Salone del Libro di Torino, i Topolibri, dopo i primi numeri, si sono affrancati da tale manifestazione per presentarsi con una periodicità più varia e dedicandosi ad altri argomenti non strettamente attinenti alla letteratura. Quindi dopo il cinema, la scienza, l’arte e lo spazio è la…
[ Leggi ]