Cover di Topolino 3619

Topolino 3619

Assalto alle edicole. Questo ha provocato l’operazione dialetti-bis di Topolino, ovviamente in senso positivo. Undici settimane dopo il milanese, il fiorentino, il napoletano e il catanese, che avevano contraddistinto il numero 3608, ecco che su Topolino 3619 è apparsa una storia in torinese, veneziano, romanesco o barese, a seconda della regione di pertinenza (in italiano…
[ Leggi ]

La Gestalt TereTurko

Un contributo speciale da Alessandro Sisti NDR: Come in ogni Redazione che si rispetti, anche in quella del Papersera si deve lottare contro il tempo… mentre però le pubblicazioni online ci consentono talvolta di sforare senza grosse ripercussioni, la stampa cartacea di un’opera ci mette di fronte ad una tagliola implacabile! E così, in sede…
[ Leggi ]

Topolino torna a parlare in dialetto!

Dopo il grande successo del primo appuntamento con la storia Zio Paperone e il PdP 6000 in catanese, fiorentino, milanese e napoletano Il numero 3619 del settimanale sarà disponibile in 4 versioni speciali con la storia Topolino e il ponte sull’oceano tradotta in romanesco, barese, torinese e veneziano Il numero è impreziosito da un’imperdibile cover…
[ Leggi ]

Topolino 3602

La divertente copertina di Topolino 3602, opera di Andrea Freccero, ci introduce nel periodo natalizio, fatto di neve, luci e cappelli di lana (e, in questo caso, anche l’imprevedibile presenza di Pennino, personaggio molto usato nelle storie americane ma poco presente in quelle italiane). Ma non parleremo ancora di Natale in questa recensione; partiamo stavolta…
[ Leggi ]

Topolino 3597

A circa un anno dalla conclusione della seconda stagione de Gli evaporati, la coppia Bruno Enna–Davide Cesarello torna sulle pagine del settimanale con una nuova saga che già promette di essere – come si suol dire in questi casi – un “evento”. D’altra parte, questo numero di Topolino è già di per sé un evento:…
[ Leggi ]

Topolino a Lucca Comics & Games 2024

In anteprima esclusiva a Lucca saranno disponibili anche due imperdibili variant cover dei numeri 3597 e 3598, rispettivamente di Florian Satzinger e Gabriele Dell’Otto Con l’arrivo dell’autunno, torna puntuale l’emozione di Lucca Comics & Games, e anche Topolino si prepara a sorprendere i suoi lettori con contenuti speciali e grandi appuntamenti pensati per questo attesissimo…
[ Leggi ]

Topolino celebra Giacomo Puccini

Sul numero 3597 del magazine si dà il via alle commemorazioni con la storia inedita Zio Paperone e l’opera inattesa e con una cover disegnata da Paolo Mottura. Insieme al magazine sarà disponibile un nuovo TopoLibro da collezione dedicato alla lirica Nessun… dorma! In occasione dei 100 anni dalla scomparsa del Maestro dell’opera italiana, Panini Comics si prepara a…
[ Leggi ]

Topolino 3594

Topolino 3594

Una nuova indagine per il Commissario Topalbano! Così annuncia uno strillo – inserto mai troppo apprezzato dallo scrivente – sulla copertina di Topolino 3594. Sono passati 7 anni dalla sua ultima apparizione sul libretto e nulla lasciava presagire una ripresa del personaggio; tuttavia, si tratta di una novità che giunge quanto mai gradita sulle pagine…
[ Leggi ]

PK: la stagione del “Fuoriserie”

Dal 2019 al 2024 PK ha trovato casa su una pubblicazione dedicata, su testi di Roberto Gagnor e Alessandro Sisti: con la “giusta distanza”, tentiamo di analizzare questa ennesima era del personaggio Premessa Era il 2014 quando, dopo un decennio di silenzio, venne pubblicata una nuova storia di PK, il progetto editoriale che debuttò nel…
[ Leggi ]

Topolino 3589

Le due copertine di Topolino 3589 Giusto in tempo, appena prima che la bella stagione abbia termine, Topolino 3589 ci propone in apertura un appuntamento estivo ormai tradizionale per il libretto: una storia a bivi. Paperino e il dilemma a bivi (Bosco/De Lorenzi) si configura come una classica avventura del genere ideato nel lontano 1985…
[ Leggi ]

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)