Sogni di un papero eclettico La copertina del volume, realizzata da Andrea Freccero. Dopo la devastante tempesta della pandemia, che nel 2020 mise in standby le esistenze di tutti noi, il mondo è pian piano ripartito. Anche noi ci siamo rialzati, dando le giuste priorità alle cose più importanti, e c’è quindi voluto un po’…
[ Leggi ]
Tag: Biblioteca del Papersera
Bruno Enna – Frammenti d’autore
La copertina del volume Bruno Enna è un autore eclettico, capace di passare con la massima facilità dalle continuity complesse ed ingarbugliate della storica serie di PK, alle tranquillizzanti e rassicuranti atmosfere che caratterizzano il ciclo di Paperino paperotto. Capace di scrivere storie che esaltano il vero spirito del gioco del calcio pur non seguendolo affatto,…
[ Leggi ]
Francesco Artibani – Non sarà un'(ultima) avventura!
La copertina del volume Francesco Artibani è uno degli autori più versatili e creativi tra quelli apparsi sulle pagine di Topolino… e non solo: moltissime delle testate Disney degli ultimi 20 anni hanno visto la firma dell’autore romano in calce ad avventure di ogni tipologia. Pikappa, certo, è stato tra le testate più popolari, ma…
[ Leggi ]
Gaudenzio Capelli – Più direttore che mai!
La copertina del volume Il periodo di direzione Capelli (dal Topolino 1302 del 9 novembre 1980 al numero 2000 del 27 marzo 1994) è un periodo di cambiamento per tutta la produzione Disney dell’epoca, con tanto di passaggio dalla Mondadori alla Disney Italia. Furono di certo anni di grande dinamismo: l’avvio di cicli di storie…
[ Leggi ]
Massimo Marconi – Un autore multidimensionale
La copertina del volume Dagli esordi nella prima metà degli anni Settanta sino alle frame story che attualmente legano insieme le avventure che appaiono su Topostorie, i lavori di Massimo Marconi sono stati apprezzati da ben più di una generazione di lettori dei periodici Disney. Storie memorabili come “Il tempo delle mele“, “Ho sposato una strega” o…
[ Leggi ]
Silvia Ziche – E le papere pulluleranno
La copertina del volume Perché Silvia Ziche? Già sulla strada del ritorno dall’edizione 2014 del Premio Papersera avevamo iniziato a discutere su chi sarebbe stato il prossimo… qualcuno di speciale, vista la “ricorrenza” della decima edizione; qualcuno che avrebbe dovuto mettere d’accordo molte persone, vista la crescita dei partecipanti alla decisione; qualcuno che -ovviamente- sia…
[ Leggi ]
Casty – Il nome sopra il titolo
La copertina del volume Dopo l’eccezione dello scorso anno, con il premio 2014 si torna allo standard del volume monografico su di un autore. Andrea Castellan, alias Casty, in poco più di dieci anni di collaborazione con Topolino si è guadagnato un posto di prim’ordine nel panorama fumettistico Disney. Seguendo i binari della tradizione che collega Floyd…
[ Leggi ]
Topolino Tremila
La copertina del volume
Tito Faraci – Sassi, criceti e nani di gesso
La copertina del volume “Sassi, criceti e nani di gesso”, questo il titolo, dal gusto assolutamente faraciano, del volume realizzato dal Papersera nel 2012.Similmente a quanto realizzato per gli autori precedentemente premiati, anche nel volume dedicato a Tito Faraci sono stati raccolti ed organizzati i diversi contributi, realizzati dagli appassionati del lavoro dello sceneggiatore lombardo. Si inizia…
[ Leggi ]
Don Rosa – A Little Something Special
La copertina del volume Nel volume dedicato dal Papersera a Don Rosa sono raccolti gli articoli e i disegni realizzati dagli appassionati del lavoro dell’artista statunitense, compresa, ovviamente, l’ampia cronologia basata sui dati I.N.D.U.C.K.S. Si tratta di un volume particolarmente corposo (quasi 500 pagine), davvero particolare, dove tutti gli articoli sono presenti sia in italiano…
[ Leggi ]