Questo articolo è apparso sul libro del Papersera Topolino 3000 nel 2013, scritto da Sergio Asteriti per condividere con noi i suoi ricordi di appassionato di fumetti in occasione dei festeggiamenti per l’uscita del numero 3000 del libretto. Un primo omaggio da parte nostra per celebrare un autore che ha segnato e contribuito a formare la passione di gran parte delle persone che passano su questi lidi.
Tag: Topolino 3000
Il Premio Papersera del 2020
Non illudetevi, non sto per rivelare in anteprima i nomi dei premiati di quest’anno disgraziato, ma approfitto della ricorrenza per fare un punto della situazione. Come “quale ricorrenza”? Giusto oggi nel 2006 si teneva la prima edizione del Premio Papersera, che ci vedeva festeggiare con un’iniziativa davvero a sorpresa Luciano Bottaro, indimenticato Maestro della prima…
[ Leggi ]
Topolino Tremila
La copertina del volume
Reggio Emilia 2013
Ecco la consueta relazione sulle impegnative giornate reggiane, sempre più dense di soddisfazioni: non credo che sarà facile fare meglio di questo mega raduno, pieno di facce sorridenti, di presentazioni con i nuovi e di “rimpatriate” con i “soliti noti”. Ma, anche per lasciare traccia di quello che è successo in queste 30 ore, conviene…
[ Leggi ]
Premio Papersera 2013
Come già ampiamente annunciato sul forum, il Premio Papersera 2013 è stato assegnato non ad uno specifico autore, bensì ad una testata, anzi, LA testata: Topolino Libretto, la pubblicazione a fumetti che dall’Aprile 1949 è il fumetto che ha accompagnato diverse generazioni di appassionati. Tra le altre cose la mostra di Reggio si è tenuta…
[ Leggi ]