Non c’è dubbio che la storia più attesa del Topolino 3504 – e anche la migliore del numero – sia la prima parte de Le avventure del Capitano Nemo – Il regno di cristallo di Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio che riprendono i protagonisti della “saga” di Pippo nei panni epici del capitano Nemo, affrancandosi per questo nuovo episodio dai racconti di Verne, pur mantenendo le atmosfere di fine Ottocento.
Autore: Paolo Castagno
Il TopoOscar 2022
Benvenuti all’edizione 2023 del nostro “TopoOscar“, l’attesa “sfida” annuale tra tutto ciò che è stato pubblicato su Topolino nel corso del 2022.
Storie, autori, copertine e – da quest’anno – testate, tutte pronte a scendere nell’arena dove il giudizio dei lettori premierà le migliori produzioni del 2022.
Votate i vostri preferiti!
Addio 2022, noi andiamo nel 2023!
Stavolta ero indeciso fino all’ultimo se scrivere il “consueto” messaggio di fine anno, ma un’attività per il Papersera, inteso come insieme di persone accumunate da una passione fortissima per i fumetti Disney, vale sempre la pena di realizzarla.
Topolino 3500
Il numero 3500 si differenzia in maniera sostanziale dai suoi predecessori, risultando alla fine dei conti un numero celebrativo atipico e forse leggermente sottotono, ma nella recensione a quattro mani spieghiamo il perché è imperdibile.
Topolino 3492
Il numero di Topolino concomitante alla settimana di Lucca Comics – per assurdo – rischia di essere il meno approfondito dell’anno, sia perché molti dei lettori sono nella città toscana, sia perché molte, moltissime altre pubblicazioni si contendono l’interesse degli appassionati…
Romics ottobre 2022
Come sempre, a fare da apripista, la prima della grandi manifestazioni autunnali dedicate al fumetto è Romics: giunta alla XXIX edizione, la manifestazione romana si è aperta giovedì 6 e si chiuderà domenica 9 ottobre.
Buon compleanno Eta Beta!
Per celebrare il 75° anniversario di Eta Beta, arriva il volume da collezione “Le follie di Eta Beta“ La copertina del volume. 75 anni fa, uno straordinario personaggio proveniente dal futuro si è rivelato a Topolino e al mondo e, da allora, non ha mai smesso di sorprendere e divertire tutti i lettori grazie alle…
[ Leggi ]
Topolino 3486
Si conclude una delle saghe più lunghe degli ultimi anni su Topolino e il giudizio su Minaccia dallo spazio, pur non essendo negativo, non permette di gridare al capolavoro, sebbene il lavoro realizzato dai due autori sia molto interessante.
L’anno del Topo
Non si tratta dell’ennesima versione dell’oroscopo cinese, dedicata all’anno del topo ma di una semplice analisi dei dati riferibili ad ogni numero di Topolino disponibili sul sito: recensioni, voti, discussioni sul forum… tutto ciò che viene prodotto e raccolto all’interno del sito da noi utenti per ogni fascicolo del settimanale viene inserito in un data lake dal quale andare a pescare curiosità, trend e confronti.
Topolino 3480
Non è semplice recensire un numero del genere… piacevole sì, visto il livello dei contenuti, ma non è affatto semplice: Marco Nucci, nella storia di maggior rilievo del fascicolo, e cioè la conclusione di Topolino e l’incubo dell’isola di corallo, mette in gioco talmente tante chiavi interpretative, citazioni e riferimenti che è davvero molto difficile analizzarla a fondo come meriterebbe un’opera del genere.