Topolino 3616

Dopo il ritorno della scorsa settimana, Area 15 passa nelle mani di Corrado Mastantuono, che sono ciò che ci vuole per non perdersi in noiose e problematiche vicissitudini “adolescesistenziali” e dare invece un po’ di brio e divertimento alle vicende del gruppo di ragazzini messo su da Roberto Gagnor e Claudio Sciarrone (presenti anche su…
[ Leggi ]

Topolino 3605

Topolino 3605

Dalla cronaca al cinema, passando per la letteratura e i fumetti. Le gesta truculente di affiatate quanto efferate coppie criminali hanno consumato ettolitri di inchiostro e chilometri di pellicola. I più celebri amanti fuorilegge sono probabilmente Bonnie Parker e Clyde Barrow, attivi nella zona centromeridionale degli Stati Uniti all’inizio degli anni Trenta, la cui tragica…
[ Leggi ]

Topolino 3595

Una copertina autunnale, con annesse scaramucce tra Paperino e Anacleto Mitraglia, apre Topolino 3595, che si rivela un buon numero, caratterizzato soprattutto da un’alta qualità grafica. La prima storia ci porta di nuovo a Brescia, dopo le scorribande del Topoldo, sempre con testi di Marco Nucci. Gastone e l’illustre fortunato ripropone i nuovi personaggi del…
[ Leggi ]

Topolino 3584

La bella copertina realizzata da Francesco D’Ippolito per Topolino 3584 ci porta dritti alle ultime due puntate di Addio, Giovani Marmotte, che presenta con enfasi e sensazione un evento inaudito: Qui, Quo e Qua abbandonano il glorioso corpo scoutistico, insieme al Gran Mogol Bertie McGoose, per dedicarsi ai loro impegni in Area 15, con i…
[ Leggi ]

Topolino 3583

Nell’autunno 1982 uscì su Topolino La storia di Marco Polo detta Il Milione, una rivisitazione del celeberrimo libro che per antonomasia marca l’idea di monumento al viaggio, alla vastità del mondo, all’incontro fra culture, al fascino dell’esotico e del variopinto. La realizzavano due autori molto diversi fra loro: Guido Martina, il decano, l’anti-canonico, il principe…
[ Leggi ]

Topolino 3559

Topolino, beatamente appollaiato su un ramo, osserva con sguardo sognante un tempio nipponico immerso nella natura. È uno spettacolare acquerello di Paolo Mottura ad aprire il numero 3559 di Topolino: una copertina da lustrarsi gli occhi, tra le più belle degli ultimi anni, che si ricorderà senz’altro anche in quelli a venire. L’immagine si riferisce…
[ Leggi ]

I Grandi Classici Disney 97

Il primo Grande Classico che raggiunge le edicole nel 2024 è aperto da una doppietta di storie sceneggiate dal grande Guido Martina. La prima di esse, alla quale è dedicata la piacevole copertina di Giorgio Cavazzano, è l’avventura in due parti Topolino e il bandito invisibile, che gode delle fluide ed eleganti matite di Giovan…
[ Leggi ]

Topolino 3555

Se il primo numero dell’anno non era partito come ci si aspettava, neanche Topolino 3555 brilla particolarmente. Ancora una volta, ci sentiamo di dire, nonostante la bella copertina con un Paperone corsaro realizzata da Freccero e Cagol potesse far presagire diversamente. Ad aprire il numero ci pensa Il corsaro, con Vito Stabile alla sceneggiatura, Mario…
[ Leggi ]

Topolino 3539

Settimane fa, chi scrive queste righe si chiedeva dove stessimo andando. Oggi, forse, un’idea più chiara c’è: indietro. Indietro era tornato Manetta, nella scorsa puntata de Gli Evaporati (Bruno Enna/Davide Cesarello), per spiegare ad Atomino che Topolino, nonostante tutto, non riesce a visualizzare la mappa mentale che gli è stata impiantata. Un momento inaspettato che…
[ Leggi ]

Topolino 3531

Topolino 3531

Estate, mare, ombrelloni, sole, cruciverba e …gabbiani! Questi sono gli ingredienti della “bella stagione” a quanto sembra stando al simpatico trio di copertine a questa dedicate negli ultimi anni da Andrea Freccero. Il numero in questione, però, non sembra essere all’altezza delle aspettative di chi, sotto l’ombrellone, approfitta della pausa estiva per rituffarsi tra le pagine del settimanale.

Dati personali, cookies e GDPR

Questo sito per poter funzionare correttamente utilizza dati classificati come "personali" insieme ai cosiddetti cookie tecnici.
In particolare per quanto riguarda i "dati personali", memorizziamo il tuo indirizzo IP per la gestione tecnica della navigazione sul forum, e - se sei iscritto al forum - il tuo indirizzo email per motivi di sicurezza oltre che tecnici, inoltre se vuoi puoi inserire la tua data di nascita allo scopo di apparire nella lista dei compleanni.
Il dettaglio sul trattamento dei dati personali è descritto nella nostra pagina delle politiche sulla privacy, dove potrai trovare il dettaglio di quanto riassunto in queste righe.

Per continuare con la navigazione sul sito è necessario accettare cliccando qui, altrimenti... amici come prima! :-)