Topolino 3538 è un numero altamente variegato, sempre attento ai differenti gusti dei lettori e che si arricchisce di storie diverse nello spirito, ma accomunate dalla passione degli autori. Un albo che ospita il ritorno della serie più discussa e forse amata di quest’anno, Gli Evaporati. Avevamo lasciato Topolino una volta ritornato dalla dimensione quantica…
[ Leggi ]
Tag: Marco Bosco
Topolino 3534
Agosto, è tempo di vacanze. E sia per gli amanti del mare che per quelli della montagna una cosa in particolare accomuna tutti gli italiani in tempo di relax vacanziero: le parole crociate e l’enigmistica in generale. Topolino non fa certamente eccezione. Al di là dei giochi sempre presenti (e in questo numero in versione…
[ Leggi ]
Topolino 3528
Nel numero in cui Fast Track Mickey: Full Circle giunge alla sua degna conclusione e Vito Stabile dà una spiegazione definitiva sul perché Paperino a volte litighi col barksiano Jones e a volte con il nostrano Anacleto torna anche Marco Rota in un’avventura sceneggiata da Giovanni De Feo. Andando con ordine, Topolino 3528 è monopolizzato…
[ Leggi ]
Topolino 3527
Numero, quello di questa settimana, forse sintomatico di una certa rotazione dei rapporti di forza interni ai personaggi Disney: le due storie a puntate riguardano (quasi totalmente) l’universo topolinesco, mentre quelle autoconclusive di media lunghezza sono ambientate in quello dei Paperi. A mo’ di perno di queste due sezioni troviamo una storia di Malachia e…
[ Leggi ]
I mini gialli di Topolino
Un’inedita collezione di 3 giochi investigativi in formato pocket per divertirsi da soli o in compagnia e trasformarsi in veri detective! Il primo caso, Le tele di Priscilla, è disponibile in esclusiva con il numero 3526 di Topolino. L’estate è alle porte e, per l’occasione, Topolino presenta una grande novità, ricca di suspense emistero, perfetta…
[ Leggi ]
In 215mila al XXXV Salone Internazionale del Libro di Torino
Immagine di locandina della XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. La XXXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si chiude con l’incredibile record di 215 mila visitatori, superando nettamente i 168 mila del 2022. Si tratta di cifre da capogiro, soprattutto considerando le condizioni climatiche avverse che hanno colpito la…
[ Leggi ]
Topolino 3511
Delicatezza e ironia, riflessione e impatto. Potremmo recensire questo albo (partendo dalla bella copertina di Andrea Freccero per i colori di Andrea Cagol) usando questo chiasmo, e non sbaglieremmo: Topolino 3511 riesce ad avere queste caratteristiche nei fumetti pubblicati e prova ad intrecciarle diversamente in ognuno di essi. Tutte storie comunque bilanciate pressoché perfettamente, benché…
[ Leggi ]
Topolino 3509
La storia vista da Topolino fu, con pochi dubbi, uno dei progetti più riusciti del Topolino degli anni Duemila. Probabilmente, a livello di cicli di storie, il più unitario ed interessante insieme alle Storie della Baia. Non solo: l’ultima storia del ciclo fu l’atto finale di Giorgio Pezzin sul settimanale prima dei suoi due successivi…
[ Leggi ]
Il Club dei Supereroi 10
Si arriva alla doppia cifra con questo nuovo numero del Club dei Supereroi, sempre più contraddistinto da una metodologia di proposizione delle storie convincente, benché la qualità delle stesse non eccella se non in rari casi. Il numero odierno, peraltro, propone diversa ironia e mostra il vero aspetto delle storie supereroistiche Disney, senza ulteriori fronzoli….
[ Leggi ]
Topolino 3481
Viviamo un’epoca di revival, di diverso tipo: da quelli cinematografici e televisivi a quelli letterari e fumettistici. I risultati sono sicuramente altalenanti, ma è la curiosità a spingere anche i più contrari a volersi cimentare in queste nuove trasposizioni. Il Topolino di questa settimana sembra confermare la tendenza rinnovata di riprendere trame e serie d’antan…
[ Leggi ]