Il 2025 si apre con Topolino 3606 ed una storia molto promettente: Il fantasma dell’opera sceneggiato da Francesco Vacca con i disegni di Mario Ferracina. I riferimenti all’opera originale di Leroux sono numerosi e ben incastrati nel meccanismo narrativo e i personaggi si calano molto bene nel ruolo di “sostituti”.
Tag: Marco Bosco
Topolino 3599
Topolino 3599 si apre con una bella copertina di Corrado Mastantuono, blandamente collegata alla prima storia del numero. Paperino e lo scuginamento programmato parte da una trama forse non di grandi pretese, ma vede la sceneggiatrice brava ad approfondire il rapporto che lega i tre cugini per antonomasia del mondo Disney. Se Gaja Arrighini riesce…
[ Leggi ]
Topolino 3596
Una recensione di Topolino 3596 non può non essere incentrata su PK, che torna con una inedita sul settimanale dopo quasi un anno dall’ultima volta. Rinascita era infatti uscita nel novembre del 2023 ad opera degli stessi autori, Tito Faraci e Lorenzo Pastrovicchio, che stavolta hanno dato vita a Metallo Pesante. La storia di PK…
[ Leggi ]
Topolino 3594
Una nuova indagine per il Commissario Topalbano! Così annuncia uno strillo – inserto mai troppo apprezzato dallo scrivente – sulla copertina di Topolino 3594. Sono passati 7 anni dalla sua ultima apparizione sul libretto e nulla lasciava presagire una ripresa del personaggio; tuttavia, si tratta di una novità che giunge quanto mai gradita sulle pagine…
[ Leggi ]
Topolino 3593
Dico la verità, non avevo grande entusiasmo nella prospettiva di recensire Topolino con il rischio di trovarmi a leggere l’ennesimo numero sotto le aspettative: nelle ultime settimane la lettura mi aveva annoiato non poco. Topolino 3593 invece è una boccata d’aria fresca, che gratifica il lettore e finalmente riporta la voglia di continuare a leggere!
Topolino 3592
Ad aleggiare su Topolino 3592 non è solo lo spettro del malvagio duca di cui si racconta nella storia d’apertura, ma anche quello di Marco Nucci. È vero che l’autore emiliano non figura in prima persona con alcuna storia, ma appaiono, curati da altri sceneggiatori, i nuovi capitoli di due cicli da lui ideati e/o…
[ Leggi ]
Topolino 3591
Il numero di Topolino 3591, in uscita il 18 settembre 2024, mostra una copertina che ammicca al passato. Il cappello di Pippo infatti è lo stesso del classico cortometraggio animato del 1937 Lonesome Ghosts, in cui il trio forma un’agenzia di acchiappafantasmi, chiamata Ajax. Lo stesso corto aveva suggestionato Floyd Gottfredson, autore all’epoca di una…
[ Leggi ]
Topolino 3589
Le due copertine di Topolino 3589 Giusto in tempo, appena prima che la bella stagione abbia termine, Topolino 3589 ci propone in apertura un appuntamento estivo ormai tradizionale per il libretto: una storia a bivi. Paperino e il dilemma a bivi (Bosco/De Lorenzi) si configura come una classica avventura del genere ideato nel lontano 1985…
[ Leggi ]
Topolino 3586
“La notte del 20 dicembre 1849 un uragano violentissimo imperversava sopra Mompracem, isola selvaggia, di fama sinistra, covo di formidabili pirati, situata nel mare della Malesia, a poche centinaia di migliaia dalle coste occidentali del Borneo.” È con viva emozione che mi trovo a scrivere questa recensione – la mia ultima almeno per il momento…
[ Leggi ]
Topolino 3585
Disney e Marvel: due colossi dell’intrattenimento per ragazzi che vedono le loro strade incrociarsi nel momento in cui la multinazionale fondata dallo zio Walt nel 2009 acquisisce e prende il controllo della storica casa editrice newyorkese. In verità, le due realtà da quel momento in poi continuano a viaggiare su strade parallele: certo la politica…
[ Leggi ]