Carl Barks: Ritorno a Rapallo La locandina opera di Giulio Rincione E’ ormai giunta alla 52ma edizione la Mostra Internazionale dei Cartoonists di Rapallo. Il programma della manifestazione ha previsto di dedicare agli incontri con gli autori il weekend del 28-29 settembre, mentre una mostra dedicata a Carl Barks, nella sede di Villa Queirolo, era…
[ Leggi ]
Tag: Sergio Badino
Topolino 3592
Ad aleggiare su Topolino 3592 non è solo lo spettro del malvagio duca di cui si racconta nella storia d’apertura, ma anche quello di Marco Nucci. È vero che l’autore emiliano non figura in prima persona con alcuna storia, ma appaiono, curati da altri sceneggiatori, i nuovi capitoli di due cicli da lui ideati e/o…
[ Leggi ]
Topolino 3591
Il numero di Topolino 3591, in uscita il 18 settembre 2024, mostra una copertina che ammicca al passato. Il cappello di Pippo infatti è lo stesso del classico cortometraggio animato del 1937 Lonesome Ghosts, in cui il trio forma un’agenzia di acchiappafantasmi, chiamata Ajax. Lo stesso corto aveva suggestionato Floyd Gottfredson, autore all’epoca di una…
[ Leggi ]
Topolino 3590
Spesso quando si legge Topolino si è convinti che sia giusto e sacrosanto che tutto debba essere di nostro gradimento. Che se si è appassionati di un certo genere di storie, queste non debbano mai mancare; oppure, che se si detestano determinate soluzioni narrative, queste non siano mai inserite. Quello che spesso si è però…
[ Leggi ]
Topolino 3573
La divertente copertina realizzata da Francesco D’Ippolito per Topolino 3573 è dedicata alla storia d’apertura, ovvero Zio Paperone, Rockerduck e il bombetta business (Badino/Intini). Si tratta di una vicenda surreale, che estremizza ai massimi la gag, ricorrente e ormai abusata, di Rockerduck che mangia la propria bombetta a causa delle proprie sconfitte economiche. La sceneggiatura…
[ Leggi ]
Topolino 3560
Si conclude Il re di Ducktopia, la quarta storia ambientata nell’universo congegnato da Francesco Artibani, Licia Troisi e Francesco D’Ippolito nel 2021 (o la terza, a seconda di come si conta l’intermezzo L’ombra di Ducktopia). Lo stile della storia, stavolta, è particolarmente movimentato. Una specie di pendolo che corre fra Ducktopia appunto, con i suoi…
[ Leggi ]
Topolino 3551
È noto agli addetti ai lavori e agli appassionati che i momenti di “punta” per ciò che riguarda la diffusione di Topolino sono, grandi fiere a parte, i tempi di vacanza dalla scuola: ovverosia l’estate e le feste natalizie. E proprio questi periodi, da qualche anno, sono diventati occasione per sperimentare nuove possibilità narrative, per…
[ Leggi ]
Topolino 3550
E se il Natale non fosse mai esistito? Topolino non è nuovo alla messa in scena del meccanismo “attento a ciò che desideri”. Quest’anno, però, si è deciso di portarlo a un superiore livello di ambizione, coinvolgendo tutte le storie del numero in edicola, ma anche quelle dei numeri successivi, in una magniloquente “operazione Natale”….
[ Leggi ]
Rapalloonia 2023 – 30 anni di premio U Giancu
La tavola del Maestro G. B. Carpi esposta alla Mostra dei Cartoonist a Villa Queirolo. Nel fine settimana tra il 30 settembre e il 1 ottobre è andata in scena la XLVIII Mostra internazionale dei Cartoonist di Rapallo, conosciuta da tutti come Rapalloonia. Si tratta di una delle più antiche manifestazioni fumettistiche italiane fondata nel…
[ Leggi ]
Topolino 3521
Può sempre capitare che in ogni nostra attività ci sia qualcosa che dimentichiamo di fare, o riflettendoci possiamo riprenderla, o abbiamo intenzione di completarla perché non finita. Una sensazione che è quasi una conferma anche su questo nuovo albo di Topolino, dove sembra si abbia a che fare con “strascichi” o “ritorni d fiamma” e…
[ Leggi ]