Carl Barks: Ritorno a Rapallo La locandina opera di Giulio Rincione E’ ormai giunta alla 52ma edizione la Mostra Internazionale dei Cartoonists di Rapallo. Il programma della manifestazione ha previsto di dedicare agli incontri con gli autori il weekend del 28-29 settembre, mentre una mostra dedicata a Carl Barks, nella sede di Villa Queirolo, era…
[ Leggi ]
Tag: Donald Soffritti
Cortona Comics 2024
In colpevole ritardo, eccoci a parlare di Cortona Comics 2024, seconda edizione della kermesse svoltasi nell’amena cornice della cittadina toscana tra fine maggio e i primi di giugno. Come l’anno precedente, l’organizzazione ha scelto di replicare la formula del doppio weekend, uno incentrato sul fantasy e sul fumetto umoristico (25/26 maggio) e uno dedicato ad…
[ Leggi ]
Topolino 3550
E se il Natale non fosse mai esistito? Topolino non è nuovo alla messa in scena del meccanismo “attento a ciò che desideri”. Quest’anno, però, si è deciso di portarlo a un superiore livello di ambizione, coinvolgendo tutte le storie del numero in edicola, ma anche quelle dei numeri successivi, in una magniloquente “operazione Natale”….
[ Leggi ]
Topolino 3541
A fungere da ospite d’onore di Topolino 3541 è sicuramente Fantomius, al suo ritorno sulle pagine del magazine dopo un anno e mezzo di latitanza, guadagnandosi anche l’onore della copertina. Fantomius torna a colpire in realtà non è una storia del calibro delle precedenti, che furono una sorta di primo climax narrativo del ciclo. Il…
[ Leggi ]
Rapalloonia 2023 – 30 anni di premio U Giancu
La tavola del Maestro G. B. Carpi esposta alla Mostra dei Cartoonist a Villa Queirolo. Nel fine settimana tra il 30 settembre e il 1 ottobre è andata in scena la XLVIII Mostra internazionale dei Cartoonist di Rapallo, conosciuta da tutti come Rapalloonia. Si tratta di una delle più antiche manifestazioni fumettistiche italiane fondata nel…
[ Leggi ]
Topolino 3531
Estate, mare, ombrelloni, sole, cruciverba e …gabbiani! Questi sono gli ingredienti della “bella stagione” a quanto sembra stando al simpatico trio di copertine a questa dedicate negli ultimi anni da Andrea Freccero. Il numero in questione, però, non sembra essere all’altezza delle aspettative di chi, sotto l’ombrellone, approfitta della pausa estiva per rituffarsi tra le pagine del settimanale.
Portfolio autori Disney n. 0
La neonata Cortona Comics ha organizzato un esordio veramente d’effetto, invitando per il fine settimana dedicato al fumetto umoristico ben 12+1(!) autori Disney: oltre al Maestro Giorgio Cavazzano, citiamo in ordine alfabetico Francesco Barbieri, Casty (insieme all’inchiostratrice Michela Frare), Lorenzo De Pretto, Libero Ermetti, Andrea Freccero, Marco Gervasio, Francesco Guerrini, Stefano Intini, Max Monteduro, Donald…
[ Leggi ]
I Grandi Classici Disney 89
È un numero particolarmente riuscito e soddisfacente, quello che I Grandi Classici Disney propongono nel mese di maggio 2023. Le tre storie in apertura sono delle solide e tipiche avventure italiane degli anni Sessanta e Settanta, piuttosto rappresentative del mood con cui si muovevano rispettivamente Zio Paperone, Topolino e Paperino in veste di protagonisti. La…
[ Leggi ]
Topolino 3524
Questo mese in edicola troviamo a aspettarci un numero dei Classici Disney dedicato a Detective Donald, un’incarnazione di Paperino come investigatore anni Quaranta ideata da Vito Stabile nel 2016, che ha portato sulle pagine di Topolino le atmosfere dei gialli hard boiled rilette in chiave Disney. In maniera simile a quanto avvenuto in occasione del…
[ Leggi ]
Cortona Comics 2023
La locandina di Cortona Comics In quest’epoca che ci auguriamo sia di rinascita e che vede un fiorire di manifestazioni in tutti i campi di interesse, l’ultimo fine settimana di maggio ha visto la partenza dell’edizione inaugurale di una nuova kermesse: Cortona Comics. L’evento nasce in questo 2023 con l’ambizione di diventare un punto di…
[ Leggi ]