La Metal Edition dedicata a Simone Albrigi riporta in copertina (subito sotto una splendida composizione di Stefano Intini) la dicitura Le storie più divertenti di Sio, ma avrebbe potuto esserci scritto anche, e più precisamente, “Tutte le storie Disney edite di Sio tranne una di quattro pagine, ché non ci bastava lo spazio”. Forse l’autore…
[ Leggi ]
Tag: Nico Picone
Topolino 3447
Quella che ci accompagna da due settimane (e ci condurrà anche alla prossima) è forse una delle operazioni più ambiziose della storia di Topolino. Sulla stessa riga di ciò che accadde in occasione dell’ultimo Natale, ovvero la coordinazione (seppur minima) tra tre storie dell’albo, quest’anno tutte le storie di ben tre numeri sono costruite su…
[ Leggi ]
Dai nostri lettori: Intervista ai Bumpers
Con piacere riceviamo e pubblichiamo una… “intervista impossibile” al gruppo rock di Qua & Co. visto di recente all’opera in Musicalisota di Giorgio Salati e Nico Picone. L’autrice di questo pezzo è la giovanissima lettrice di Topolino Arianna Pappalardo, che ci ha inviato questo appassionato “dietro le quinte”.
Buona lettura!
Topolino 3424
Relatability. Tutto sommato, se si dovesse individuare un termine specifico per descrivere il nuovo corso bertaniano di Topolino – rimanendo per di più al passo con un certo tipo di lessico altrimenti intraducibile –, sarebbe proprio questo. Molte volte, anche qui sul Papersera, è stato fatto notare come il progetto di legare le storie di…
[ Leggi ]
Topolino 3423
Giunge al suo epilogo l’annuale storia calcistica di Nucci con un episodio piacevole, ottimamente disegnato da Intini e al solito ricco di strizzate d’occhio e citazioni più o meno esplicite a film ed elementi di cultura pop, esattamente nello stile che abbiamo imparato a conoscere e che riesce ad essere godibile con un ben equilibrato…
[ Leggi ]
Topolino 3422
Introdotto da una copertina tipicamente estiva, il numero di questa settimana si conferma ampiamente dedicato ai giovani personaggi di cui la rivista si sta occupando sempre più spesso. Continuiamo quindi a seguire le avventure di Qua e della sua band, di Qui e Quo nelle loro traversie sportive e di Newton alle prese con il…
[ Leggi ]
Topolino 3421
L’editoriale di questa settimana ci accoglie annunciando un grande Vertigo e pubblicizzando il Topolibro a tema Hemingway in uscita nelle edicole insieme a Topolino 3422: in coda al numero, del resto, è ristampata in forma ricolorata (e censurata in un paio di particolari…) Bad Boys, una storia del 2000 di Alessandro Perina che omaggia il…
[ Leggi ]
Topolino 3420
Con il numero 3420 comincia ufficialmente l’estate di Topolino: al suo interno hanno infatti inizio le due saghe che ci terranno compagnia per le prime settimane delle vacanze, Musicalisota e Calisota Summer Cup. In queste storie accompagneremo i nipotini di Paperino alle prese con le loro grandi passioni, che probabilmente condividono con gran parte dei…
[ Leggi ]
Topolino 3406
Che su Topolino, dal 1949 ad oggi, ci sia stata una progressione verso un linguaggio sempre meno scanzonato e più incline ad una certa vis celebrativa dei personaggi e delle loro qualità è cosa nota. Da Topolino, immortalato da Romano Scarpa come “il più grande dei personaggi e nostro migliore amico”, a Paperino, osannato scientificamente…
[ Leggi ]
Topolino 3396
Chi scrive queste righe recensisce Topolino per la prima volta, con una certa soggezione dunque, e si trova a farlo su un numero di Natale semplicemente paradigmatico. La prima storia, firmata da Blasco Pisapia, Paperino e il Natale da saltare, si concede un’apertura piuttosto barksiana negli umori e nello stile, culminante in un sacrosanto momento…
[ Leggi ]