Introduzione Quando si parla di PK, la mente del lettore corre subito alla prima serie, PK – New Adventures. Ma il lettore ha comunque vibrazioni anche quando pensa al recente ritorno nella PK New Era (PKNE). Nel 2014, l’idea del rilancio di PK si realizzò dietro alcune aspettative, ma anche molte diffidenze. Nondimeno, la PKNE…
[ Leggi ]
Tag: PKNA
PK – Il Mito
Il periodo che va dal 2008 al 2014 fu abbastanza prezioso per la proposizione di ristampe di storie e serie passate a marchio Disney. Nel 2012 RCS Media Group propose qualcosa con una diversa cura filologica, non improntata ad un singolo autore, ma ad una serie popolare e groundbreaking, come fu quella con protagonista Paperinik in un formato moderno e accattivante: PKNA (1996-2001) e i suoi derivati. Il pubblico di lettori vide uscire quella che risulta essere una delle migliori ristampe delle prime tre serie: PK – Il Mito.
Le Grandi Saghe 18 – Minaccia dall’infinito-Master Story 1 (di 2)
L’evento scatenante l’avventura delle GM. La gestione di Paolo Cavaglione è ricordata soprattutto per lo sperimentalismo che connaturò la seconda parte degli anni ’90 del secolo scorso. Accanto a nuovi autori che pian piano prendevano posto nel già ricco parterre redazionale, vennero anche lanciate alcune curiose ma estremamente interessanti iniziative editoriali. Si è detto molto…
[ Leggi ]
Disney De Luxe 29 – PK Tube
Copertina della edizione deluxe. In un testo intitolato Kwaidan: Stories and studies of strange things, Lafcadio Hearn descrive il monte Horai, terra mitica abitata da fate eterne in quante prive della conoscenza del male, come un luogo in cui coesistono l’immortalità e il gelo, l’abbondanza e la fame. Il misto di paradiso e inferno che…
[ Leggi ]
Topolino Fuoriserie 7 – PK: La danza del ragno d’oro
Cover inedita di Paolo Mottura e colori di Max Monteduro. A distanza di quattro mesi dalla conclusione della run pikappica di Roberto Gagnor durata ben sei numeri, la testata Topolino Fuoriserie vuol dare ancora fiducia al vecchio mantello tarlato, ospitandone l’ennesimo rilancio. La guida e la regia spettano (al momento) a uno dei padri fondatori…
[ Leggi ]
PK Giant 59 Double Special Edition – Pikappa Le Miniserie
Cover dell’ultimo incompleto numero di Pk Giant. Nonostante io sia un pker della primissima ora, non ho mai seguito con assiduità PK Giant. Non tanto perché ormai possiedo la saga originaria di Pkna e Pk2 in tutte le salse (dove c’è spazio per dieci, ce n’è anche per undici), quanto per il semplice motivo che…
[ Leggi ]
Un inusitato ricordo natalizio: i Topocataloghi
Gli interni di vari Topocataloghi “Non sarà un po’ troppo di nicchia?” “A chi potranno interessare dei foglietti di carta con del materiale pubblicitario dentro?” Erano queste domande a ronzarmi in testa negli ultimi giorni. Probabilmente grazie al periodo natalizio, tra le tante letture possibili mi è tornato in mente qualcosa di particolare, trovando un…
[ Leggi ]
PK Giant 58 Double Special Edition – Super / Duckmall
Ad aprile 2021 commentavamo l’ultimo numero di PK2 Giant, ringraziando Alex Bertani per aver chiuso la ristampa della serie e sperando in una possibile riproposizione dei due speciali mancanti e delle storie brevi rimaste escluse. Forse siamo stati ascoltati, dato che è uscito un nuovo albo che raccoglie Super, lo Speciale 00 uscito nell’agosto 2000…
[ Leggi ]
Intervista a Fabio Celoni
Fabio Celoni, nato nel 1971 a Sesto San Giovanni, è tra i più apprezzati fumettisti italiani. La sua matita traccia i tratti distintivi dei principali personaggi di casa Disney, Bonelli e non solo. Brillante sperimentatore, artista poliedrico, Celoni è oggi impegnato su più fronti. Di alcuni di essi è lo stesso autore a parlare in questa intervista.
Buona lettura!
Mickey Mouse Mystery Magazine 1 – Anderville / The Link
Il successo di PKNA sul finire degli anni Novanta fece nascere un analogo progetto per Topolino. Ma se gestire Paperinik era relativamente semplice, il Topo doveva passare tramite molteplici livelli di approvazione all’interno della Company. Il difficile compito fu affidato a Tito Faraci che, con l’aiuto di Francesco Artibani e il supporto redazionale di Ezio…
[ Leggi ]