Dal 2019 al 2024 PK ha trovato casa su una pubblicazione dedicata, su testi di Roberto Gagnor e Alessandro Sisti: con la “giusta distanza”, tentiamo di analizzare questa ennesima era del personaggio Premessa Era il 2014 quando, dopo un decennio di silenzio, venne pubblicata una nuova storia di PK, il progetto editoriale che debuttò nel…
[ Leggi ]
Tag: Topolino Fuoriserie
Topolino Fuoriserie 11 e 12 – Pk Il Maestro del Silenzio e Troppo Vicini
Le due copertine inedite di Paolo Mottura Con colpevole ritardo, vi proponiamo una doppia recensione degli ultimi due numeri di Topolino Fuoriserie, entrambi ovviamente dedicati al Pk sceneggiato da Alessandro Sisti, in attesa del nuovo numero, teoricamente il penultimo (secondo questo post scritto dallo stesso autore lombardo), disegnato da Claudio Sciarrone e portato a Lucca…
[ Leggi ]
L’organizzazione delle pubblicazioni disneyane nel 2023
Nell’estate del 2020 pubblicammo un articolo dal titolo Una modesta proposta per una nuova edicola disneyana: in sintesi, un pezzo nel quale veniva analizzata la situazione delle pubblicazioni regolari Disney per spingersi – senza pretese di fattibilità – ad avanzare qualche idea su come secondo noi certe situazioni potessero essere riviste e razionalizzate. In questi…
[ Leggi ]
Topolino Fuoriserie 10 – PK – Esprimi un desiderio
Continua la rotazione ciclica delle trame succedute al plot unico di Roberto Gagnor, che ha inaugurato la testata Topolino Fuoriserie. Se in quella prima fase era ben identificabile un filo conduttore (a posteriori rinominato come “Saga dei Galaxy-Gate”), in quella corrente Alessandro Sisti ha preferito un approccio alternato, introducendo o reintroducendo diversi temi a lui…
[ Leggi ]
Topolino Fuoriserie 8 – PK: Makemake
Il secondo capitolo della nuova “Era Sistiana”, Makemake (che si pronuncia “mache-mache”, quindi scordatevi il figo inglesismo che ultimamente spopola un po’ dappertutto), mostra i frutti del lavoro dell’autore seminati in questi ultimi anni e mai raccolti del tutto. Fino ad oggi. Per cogliere al meglio buona parte dei riferimenti di questa storia vi consigliamo…
[ Leggi ]
Topolino Fuoriserie 7 – PK: La danza del ragno d’oro
Cover inedita di Paolo Mottura e colori di Max Monteduro. A distanza di quattro mesi dalla conclusione della run pikappica di Roberto Gagnor durata ben sei numeri, la testata Topolino Fuoriserie vuol dare ancora fiducia al vecchio mantello tarlato, ospitandone l’ennesimo rilancio. La guida e la regia spettano (al momento) a uno dei padri fondatori…
[ Leggi ]
Topolino Fuoriserie 6 – PK: I giorni di Pikappa
Fallimento. Basta una parola per definire la sciagurata operazione di PKOFF, sigla che mischia PK al codice Inducks che indica le storie pubblicate sulla testata Topolino Fuoriserie, contenitore di avventure inedite meno adatte per Topolino. 6 volumi, 4 disegnatori, 2 sceneggiatori, 3 copertinisti, svariati metodi di colorazione, 264 tavole, 25 mesi, varie periodicità e una…
[ Leggi ]
Topolino Fuoriserie 5 – PK: Obsidian
Il travagliato cammino iniziato ormai nel lontano novembre 2019 con Un nuovo eroe si avvia alle battute finali. Dopo due anni e oltre 160 tavole la storia arriva quasi alla conclusione. Questo quinto volume – Obsidian – vede il ritorno di Roberto Gagnor alla sceneggiatura, dopo la pausa de I giorni di Evron, mentre ai…
[ Leggi ]
Topolino Fuoriserie 4 – PK: I giorni di Evron
Alla fine di marzo 2021, dopo ben cinque mesi dall’uscita di Ur-Evron, approda in edicola e in fumetteria I giorni di Evron, quarto capitolo di questa scalcagnata saga di PK che, dal novembre 2019 con Un nuovo eroe, si trascina in maniera goffa e zoppicante. La scelta di realizzare una serie in capitoli da 44 tavole…
[ Leggi ]
Topolino Fuoriserie 3 – PK: Ur-Evron
Dopo l’avvio zoppicante di Un nuovo eroe e il disastroso Danger Dome, la trama di Roberto Gagnor per questo nuovo PK continua, in qualche modo. Le 44 tavole di Topolino Fuoriserie permettono la suddivisione della storia principale in due ulteriori capitoli da 22 pagine (replicando il formato americano). Questa divisione non impatta particolarmente la storia,…
[ Leggi ]