Dalla copertina di Petrossi traspare l’indole avventuriera del giovane Paperone. Dopo l’annuncio, avvenuto in concomitanza dei festeggiamenti per il 75° compleanno di Paperon de Paperoni, il nono volume della collana Disney Collection presenta una storia scritta da Joris Chamblain e sapientemente illustrata da Fabrizio Petrossi che ripercorre un episodio dell’infanzia del papero più ricco del…
[ Leggi ]
Tag: Fabrizio Petrossi
Disney Collection n°4S – Mickey All Stars
Il quinto numero della collana Disney Collection – Mickey All Stars, numerato come 4S – è effettivamente speciale, un singolare esperimento artistico che presenta una particolarissima avventura vissuta da Topolino e Pippo per il tramite di ben 47 autori differenti. Come gli altri volumi appartenenti a questa collana, anche Mickey All Stars è un progetto…
[ Leggi ]
Disney Collection n°2 – Mickey attraverso i secoli
Nell’ormai lontano 2016 la casa editrice francese Glénat, cui va il merito di aver contribuito alla pubblicazione di alcuni dei maggiori esponenti del fumetto d’Oltralpe, ha stretto un importante accordo con la Disney. Essendo già detentore dei diritti di pubblicazione di svariate opere statunitensi della casa del Topo, l’editore francese ha avuto la splendida idea…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 4
Anche questo bimestre il nuovo Almanacco Topolino ci accompagna e ci delizia con storie inedite da tutto il mondo. In tal senso, possiamo affermare che la testata ha definitivamente preso il largo ed è ricca di proposte interessanti e in molti casi di pregio. Anche in questo numero ritroviamo alcune particolarità già viste nel precedente:…
[ Leggi ]
Figmentum – Portrait of Mister Vertigo as a Detective Story
Non c’è nulla di più immersivo e nazionalpopolare di un buon mistero. Lo sanno bene Marco Nucci, Fabrizio Petrossi e Ottavio Panaro, i membri della squadra di autori che da luglio 2020 si è incaricata di portare in edicola la saga di Mister Vertigo, lungo giallo caratterizzato da un andamento bidirezionale, orizzontale e verticale, che richiama la struttura delle serie televisive…
Topolino 3427
Quando ho letto l’indice di questo numero avevo la sicurezza che l’ultimo episodio della lunghissima saga di Mister Vertigo avrebbe occupato il posto d’onore della recensione. Non è così. Non perché il risultato finale sia brutto o qualitativamente al di sotto delle altre storie, ma semplicemente perché, come ultimo episodio de Il principe della menzogna,…
[ Leggi ]
Topolino 3425
È sempre necessario fare una distinzione tra le storie che nel corso degli anni sono apparse su Topolino. E qui non si vuole intendere la differenza classica che c’è tra avventure di Paperi e di Topi, ma ciò che contraddistingue i soggetti “proposti” dagli autori e quelli “commissionati” dalla Redazione. Si potrebbe obiettare, e non…
[ Leggi ]
Intervista a Fabrizio Petrossi
In occasione dell’uscita di Mickey attraverso i secoli per Panini Comics abbiamo intervistato l’autore di questa storia: Fabrizio Petrossi.
Una chiacchierata a tutto tondo, in cui si parla di fumetto, illustrazione, animazione e molto altro.
Buona lettura!
Topolino 3413
Questa settimana abbiamo un numero abbastanza deludente, che viene risollevato parzialmente dalla storia di apertura. Il gruppo di ragazzi di Area 15 è ormai ospite frequente delle pagine di Topolino e ciò si manifesta anche con l’avvicendamento di sceneggiatori che si cimentano con questa serie. Dopo Roberto Gagnor, l’ideatore, e Marco Nucci, è la volta…
[ Leggi ]
Topolino 3396
Chi scrive queste righe recensisce Topolino per la prima volta, con una certa soggezione dunque, e si trova a farlo su un numero di Natale semplicemente paradigmatico. La prima storia, firmata da Blasco Pisapia, Paperino e il Natale da saltare, si concede un’apertura piuttosto barksiana negli umori e nello stile, culminante in un sacrosanto momento…
[ Leggi ]