Da piccolo, quando i miei acquisti fumettistici dipendevano esclusivamente dai soldi dei miei genitori e quindi dalla loro volontà o meno di comprarmi qualcosa, l’afflusso di fumetti che entravano in casa mia seguiva una cadenza piuttosto regolare e controllata…
Tag: Restate a casa
Paperino Dynasty
Paperino Dynasty è il numero 87 della seconda serie de I Classici di Walt Disney, uscito nel marzo 1984.
Al lettore di quegli anni il titolo richiamava, ovviamente, la Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi, ma anche Dynasty, la soap opera americana che, giunta sulla televisione italiana nel 1982, aveva mietuto un grande successo, solo di poco inferiore a quello di Dallas.
Gli anni d’oro di Topolino 3
Quando nel marzo del 2010 partì la collana Gli anni d’oro di Topolino come allegato settimanale di Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport, gli appassionati di fumetti Disney non poterono che gioirne massicciamente (e la cosa si vide in modo inequivocabile proprio sul nostro forum): dietro il titolo generico si celava infatti l’opera omnia di Floyd Gottfredson…
Trilogia di Topolino
Ho iniziato molto presto a leggere Topolino, credo già dall’età di quattro anni, ed anche per me è valso quel famoso assioma “ho imparato a leggere con Topolino”…
Topostorie 18 – Gli insoliti sospetti
La copertina dell’albo, il cui titolo richiama il film di Singer Nel maggio del 2014 Panini Comics (da un annetto nuovo editore responsabile delle pubblicazioni Disney da edicola per l’Italia) varò una nuova testata dal titolo Topostorie, la cui particolarità era quella di riportare in auge il sistema dei prologhi e delle tavole di raccordo:…
[ Leggi ]
Paperino Mese 72
La copertina del mensile. Quello di cui vi parlerò non è un fascicolo a me particolarmente caro dall’infanzia, né contiene storie memorabili o importanti da un punto di vista “filologico”. No, si tratta di un semplice Paperino Mese, per la precisione il numero 72 del giugno 1986, che comprai all’epoca, come facevo con regolarità, e…
[ Leggi ]
Topolino 2243
Un numero particolare Topolino 2243, festeggia i 70 anni dalla creazione di Mickey Mouse con un florilegio di storie destinate ad essere ricordate. Rileggiamolo insieme ad Andrea Bramini.
PK² #1 – Ducklair
PK2 numero 1 Dal 2000 in poi iniziò a svilupparsi massicciamente la mia curiosità in ambito disneyano, che nei sei anni precedenti si era limitata ai rassicuranti confini di Topolino e di alcuni mensili come Paperino, Mega 2000 e qualche raccolta tematica occasionale. La volontà di “andare oltre” venne sicuramente stimolata, all’alba del nuovo millennio,…
[ Leggi ]
I Miti Mondadori 142 – Zio Paperone: dollari & pepite
In questa rubrica abbiamo già accennato al ruolo “defilato” ma importante che Mondadori aveva negli anni Novanta, quando pur non essendo più licenziataria dei diritti di pubblicazione del fumetto Disney in Italia aveva deroga di pubblicare alcune raccolte a tema – spesso con selezioni di storie molto buone – all’interno di sue collane da libreria,…
[ Leggi ]
I classici del fumetto di Repubblica 9 – Topolino
Nel 2003 venne varata una collana settimanale dedicata ai fumetti, allegata al quotidiano La Repubblica e realizzata in collaborazione con Panini Comics, in cui ogni numero era incentrato su un diverso personaggio della nona arte, coprendo un po’ tutti gli ambiti: dal fumetto autoriale a quello seriale italiano, dai supereroi americani ai characters disneyani. La…
[ Leggi ]