Per celebrare il centenario della nascita di Walt Disney, nel 2001 la Disney Libri pubblicò un volume celebrativo intitolato Fantastico Walt, ricco di storie “particolari”, legate all’attività del Mago di Burbank.
Autore: Giona
Paperino Dynasty
Paperino Dynasty è il numero 87 della seconda serie de I Classici di Walt Disney, uscito nel marzo 1984.
Al lettore di quegli anni il titolo richiamava, ovviamente, la Storia e Gloria della Dinastia dei Paperi, ma anche Dynasty, la soap opera americana che, giunta sulla televisione italiana nel 1982, aveva mietuto un grande successo, solo di poco inferiore a quello di Dallas.
Io & Pippo
La copertina del “cartonatone”. Il cartonatone Io & Pippo, uscito nel 1985, è stato il primo di cui sono venuto in possesso: mi fu comprato dai miei genitori quand’ero bambino durante una lunga convalescenza da una malattia. Raccoglie molte delle migliori storie disegnate da Paul Murry. Il grande formato di queste pubblicazioni (35 x 26…
[ Leggi ]
Il Megapapero
La copertina de Il Megapapero. Tra i tanti albi che da bambino ereditai dai miei cugini, più grandi di qualche anno, vi fu il Classico di Walt Disney n°71 della prima serie, intitolato Il Megapapero.Mi erano già passati per le mani dei numeri dei Classici di Walt Disney, ma si trattava di albi che all’epoca…
[ Leggi ]
Super Miti Mondadori 25
Attorno al 1996-97 vidi in edicola uno dei primi albi di Paperinik New Adventures e, spinto dalla curiosità (soprattutto per l’insolito formato, notevolmente più grande di quello del Topolino libretto), lo sfogliai. Le ambientazioni, così diverse da quelle del Paperinik a cui ero abituato, e l’impostazione delle tavole mi lasciarono molto perplesso: aggiungiamoci il fatto che all’epoca…
[ Leggi ]
Zio Paperone e l’acqua quietante
I primi numeri di Topolino che lessi da bambino, prima ancora che i miei genitori iniziassero a comprare regolarmente per me il settimanale in edicola, erano appartenuti a due miei cugini di qualche anno più grandi. Si trattava per lo più di numeri compresi tra il 1000 e il 1300: tra questi, un affetto particolare…
[ Leggi ]