Don Rosa a Napoli
Per omaggiare la presenza di Don Rosa al Comicon di Napoli del 2016, nonché la nuova edizione del volume a lui dedicato dalla nostra Associazione, abbiamo deciso di pubblicare un piccolo spillato di poche pagine in cui pubblicare qualcosa del poco materiale ancora inedito in Italia.

La copertina del fascicolo.
Dopo una pagina in cui si spiega l’eccezionalità delle due brevi vicende pubblicate, si passa alle storie vere e proprie. La prima è The Annual Speedskating Race of the Burg of Ducks, una breve storia di sole due tavole che parlano di una gara di pattinaggio sul ghiaccio tra Paperino e Gastone. La particolarità della vicenda non è solo nel suo non essere sceneggiata da Don Rosa, bensì dal norvegese Nils Lid Hjort, ma nell’essere costruita in modo da aggirare il copyright Disney. Infatti, i nomi dei paperi non sono mai esplicitati, cosi come non vengono utilizzati i classici vestiti, dalla blusa marinara di Paperino ai cappelli di Qui Quo Qua. Tutti piccoli stratagemmi piuttosto gustosi, per evitare di chiedere i diritti alla Disney. La realizzazione è stata del tutto amatoriale, nonostante la presenza di Don, mentre la rivista in cui è stata pubblicata per la prima volta era il magazine olandese (ma pubblicato in lingua inglese) Speedskating World. Una curiosità molto interessante, contraddistinta dal segno preciso ed accurato dell’autore del Kentucky.
L’altra storia è una speciale tavola conclusive di The Quest for Kalevala, realizzata da Don per l’uscita in volume cartonato in Finlandia nel 1999. Si tratta di un gustoso epilogo della lunga vicenda ambientata tra i miti nordici, con Paperone che torna a Paperopoli e può fronteggiare la Morte.
Questo piccolo albo propone un Don Rosa poco noto, ma sempre di qualità .
27 APR 2016