Topolino e il Natale… n° 1999

14 DIC 2023

Il numero natalizio di Topolino del 1998, oltre a segnare un rinnovamento grafico del libretto, si apre con una bella storia a tema del duo Faraci e Artibani. Ma la sua chiusura non è da meno, con Topolino e il Natale… n° 1999.

In questa avventura, la questione di Babbo Natale viene di nuovo rivisitata, su un piano più ampio, per cui il nostro familiare Santa Claus è solo uno dei tanti. Giuseppe Zironi infatti immagina una sorta di organizzazione intergalattica, in cui ogni galassia o pianeta ha un proprio “Babbo”, dalle fattezze sempre diverse ma col vestito rosso d’ordinanza.

Si avvicina il Natale del 2000 e tutto dovrà essere perfetto, e così Topolino viene convocato al quartier generale dell’organizzazione. Il nostro eroe, moltiplicato per tre, accompagna nelle loro missioni i Babbi, iniziando da quello terrestre, con cui però farà visita ad un pianeta alieno interamente ricoperto d’acqua. Si passa poi ad un mondo ultra-tecnologico dove tutti hanno tutto, e nessuno sa più dell’esistenza del Babbo locale, stanco e rassegnato, che vivrà però il suo momento di gloria, grazie ad un robottino che si ricorda ancora di lui.

E alla fine l’azione si sposta sulla Terra e proprio a Topolinia, dove il nostro Mickey accompagna un Babbo extraterrestre nell’impresa di esaudire il desiderio di un ragazzino povero, Billy, ignaro della propensione criminale del padre che rischia di rovinare il suo Natale. Topolino e il suo amico riescono nel loro intento, e così Billy e suo padre trascorrono una piacevole serata della Vigilia.

Emergono qui alcuni aspetti che difficilmente potremmo vedere oggi, con un ladruncolo che tenta di rapinare Rock Sassi con una pistola, per giunta col figlio nei paraggi. Per la sensibilità moderna, è curioso anche trovare una rappresentazione simile di un gruppo di senzatetto, che saranno, almeno per una notte, la famiglia di Billy: un bambino senza una madre e con un padre che, seppur animato dal proposito di rendere il figlio felice, è comunque un rapinatore.

Due anni dopo Zironi torna come autore completo con un’altra sua celebre avventura natalizia, Il Babbo Natale nero, anch’essa anomala rispetto alla classica atmosfera di bontà. Un racconto di ampio respiro, di ben 44 pagine, che mostra interessanti peripezie cosmiche, idee originali e tematiche particolari, ma sempre col lieto fine e lo stile natalizio delle avventure di Topolino. Una storia di Natale magari meno famosa di altre ma che, al pari del Natale… n° 1999, merita sempre una rilettura disneyana nel periodo delle feste.

Autore dell'articolo: Giacomo Melchiorre