X-Mickey 22

01 FEB 2004
Voti del fascicolo: Recensore: Medio: (3 voti) Esegui il login per votare!

“La casa infinita” si contraddistingue soprattutto per i disegni molto belli di Massimiliano Narciso, dotato di uno stile personale e intrigante. La storia (di Fausto Vitaliano) è un classico racconto di una casa infestata di spiriti, in questo caso di due giovani amanti, condannati dalla maledizione di un perfido mago a vagare per le infinite stanze della casa senza mai incontrarsi per l’eternità. Ovviamente saranno Topolino e Pipwolf a risolvere la situazione, liberando allo stesso tempo i due spettri dalla maledizione e la casa dall’infestazione. Divertente la seconda storiella “Ciak!”, in cui Marzabar (il postino di Topolino), viene per errore spedito a Mostropoli e per non spaventarlo inutilmente Pipwolf gli fa credere di trovarsi su un set di un film dell’orrore! (di Teresa Radice e Andrea Ferraris). Chiudono l’albo il consueto appuntamento con “Chiedilo a Pipwolf” (di A.Macchetto e A.Ferraris), e gli sketch di “Cronache Da Invisibilia” (di Macchetto e Lara Molinari). Prezzo 2,30

Autore dell'articolo: Warren