Il mensile Panini Comics dedicato allo Zione più celebre al mondo raggiunge il numero 50Si festeggia con un numero speciale ricco di contenuti inediti e due copertine da collezione Le due copertine previste per festeggiare il numero 50. Ad agosto si celebra un traguardo importante: Zio Paperone, il mensile edito da Panini Comics che raccoglie le…
[ Leggi ]
Tag: Zio Paperone (nuova serie)
I Grandi Classici Disney 59
Archeologia del fumetto Disney: così potremmo definire l’interessante sezione Superstar dei Grandi Classici 59, un florilegio di piccole perle del passato più remoto delle storie di Topi e Paperi. Raramente nel mensile, quantomeno negli ultimi anni, compare il nome di Floyd Gottfredson, ma è sempre una festa poter rileggere su queste pagine le sue opere…
[ Leggi ]
Zio Paperone 5
Anche questo nuovo numero di Zio Paperone si apre con l’ennesima copertina non inedita che, come detto nella scorsa recensione, non è particolarmente confortante. Il fascicolo segue la media dei numeri scorsi, con storie degne di nota. La prima storia è un’inedita danese, Zio Paperone e il processo inconscio, vicenda non particolarmente interessante, abbastanza ingarbugliata…
[ Leggi ]
Zio Paperone 4
Si apre anche questo quarto numero della nuova testata paniniana dedicata a Zio Paperone, con una copertina riciclata, aspetto non particolarmente confortante. Ma, come si usa dire, mai giudicare il libro dalla copertina. Infatti, questo quarto numero non è per affatto male, con delle storie sulla media, di vari periodi e di vari autori interessanti,…
[ Leggi ]
Zio Paperone 3
Il terzo numero della nuova testata di Zio Paperone presenta un indice più interessante, rispetto ai numeri precedenti. Il punto più debole risiede purtroppo nella storia inedita, che non è davvero nulla di particolare o memorabile. Finisce in questo numero la caccia al tesoro (con tanto di riepilogo “inedito”), una unicità nella produzione S-code, per…
[ Leggi ]
Zio Paperone 1
Il nome Zio Paperone come titolo di una nuova collana, evoca una esperienza forse irripetibile per l’editoria Disney italiana, per qualità e durata, ma è chiaro che questo nuovo mensile non ha davvero nulla del suo predecessore. Considerando che si tratta di una specie di campione omaggio, si può sorvolare sull’aspetto assai misero, dovuto a…
[ Leggi ]