Può sempre capitare che in ogni nostra attività ci sia qualcosa che dimentichiamo di fare, o riflettendoci possiamo riprenderla, o abbiamo intenzione di completarla perché non finita. Una sensazione che è quasi una conferma anche su questo nuovo albo di Topolino, dove sembra si abbia a che fare con “strascichi” o “ritorni d fiamma” e…
[ Leggi ]
Author: Luigi Sammartino
Le Grandi Saghe 21 – Topolinia 20802 1
Copertina inedita di Alessandro Perina. Se dovessimo considerare quante vite abbia vissuto finora Topolino, potremmo senz’altro asserire che sono almeno tre: al periodo iniziale, connotato dall’esordio in animazione e dalle strisce quotidiane di Floyd Gottfredson, dovremmo aggiungere il primo periodo italiano (dagli esordi di Topolino libretto fino alla metà degli anni ’50), il periodo del…
[ Leggi ]
Il Club dei Supereroi 11
Copertina inedita di Donald Soffritti. Dopo una serie di numeri “antologici”, il Club dei Supereroi si presenta nell’odierna veste di numero celebrativo e monotematico. Si celebrano infatti i 50 anni dall’esordio di uno dei personaggi meno conosciuti, ma più intriganti, del parterre supereroistico Disney: Paperinika, l’alias di Paperina, creata da Guido Martina nel 1973. Proprio…
[ Leggi ]
Le Grandi Saghe 20 – L’Isola del Mito
Copertina inedita di Alessandro Perina. La “quarta stagione” di Zio Paperone (2000-2008, per maggiori informazioni consigliamo questo articolo), la fortunata testata Disney Italia che riproponeva storie sui Paperi a cavallo degli anni ’80 e ‘00, era stata caratterizzata dalla presenza di alcune storie a puntate di importazione estera (prevalentemente danese), che hanno destato vario interesse…
[ Leggi ]
Topolino 3516
La recente tendenza degli albi di Topolino vede una qualità misurata molto spesso non nella complessità delle storie, ma nel fatto che vengono rilevate piccole cose che destano attenzione. Questo numero odierno si colloca idealmente in quella scia, perché prova a sorprendere il lettore che sappia identificare quei piccoli dettagli che sorprendono e che la…
[ Leggi ]
Almanacco Topolino 12
Siamo giunti alla fine anche di questo secondo anno di pubblicazioni di questa nuova serie di Almanacco Topolino. Lo scorso anno abbiamo visto il metaforico passaggio di consegne dal compianto Luca Boschi a Davide Del Gusto. Passaggio, certo, non facile inizialmente, ma che ha saputo trovare una dimensione ottimale già con il numero 9. Questo…
[ Leggi ]
Topolino 3511
Delicatezza e ironia, riflessione e impatto. Potremmo recensire questo albo (partendo dalla bella copertina di Andrea Freccero per i colori di Andrea Cagol) usando questo chiasmo, e non sbaglieremmo: Topolino 3511 riesce ad avere queste caratteristiche nei fumetti pubblicati e prova ad intrecciarle diversamente in ognuno di essi. Tutte storie comunque bilanciate pressoché perfettamente, benché…
[ Leggi ]
Le Grandi Saghe 18 – Minaccia dall’infinito-Master Story 1 (di 2)
L’evento scatenante l’avventura delle GM. La gestione di Paolo Cavaglione è ricordata soprattutto per lo sperimentalismo che connaturò la seconda parte degli anni ’90 del secolo scorso. Accanto a nuovi autori che pian piano prendevano posto nel già ricco parterre redazionale, vennero anche lanciate alcune curiose ma estremamente interessanti iniziative editoriali. Si è detto molto…
[ Leggi ]
Il Club dei Supereroi 10
Si arriva alla doppia cifra con questo nuovo numero del Club dei Supereroi, sempre più contraddistinto da una metodologia di proposizione delle storie convincente, benché la qualità delle stesse non eccella se non in rari casi. Il numero odierno, peraltro, propone diversa ironia e mostra il vero aspetto delle storie supereroistiche Disney, senza ulteriori fronzoli….
[ Leggi ]
Topolino 3505
Nel 1995, sulle pagine di Topolino 2074, uscì Paperino Oscar del centenario, una gradevole storia ambientata nel mondo cinematografico e scritta da un insolito autore: Vincenzo Mollica. Disegnata da un mostro sacro come Giorgio Cavazzano (grande amico di Mollica e disegnatore di riferimento per molte delle storie con Vincenzo Paperica), si trattava di una storia…
[ Leggi ]